Statistiche sperimentali dell’UST
Le statistiche sperimentali sono prodotte impiegando nuovi metodi e/o fonti di dati e sono pertanto in linea sia con la strategia «Data Innovation» dell’UST sia con il programma pluriennale della statistica federale. In questo microsito sono descritti, tra le altre cose, i progetti (pilota) in corso nell’ambito della strategia «Data Innovation».
Grazie alla pubblicazione tempestiva, gli utenti e i partner sono coinvolti nello sviluppo e nel consolidamento dei progetti sin dalla loro fase iniziale. In questo modo, le esigenze degli utenti in termini di efficienza, qualità e disponibilità possono essere soddisfatte più efficacemente e più rapidamente.
Tuttavia, le statistiche sperimentali presentano ancora un potenziale di miglioramento, soprattutto dal punto di vista metodologico. È quindi possibile che vi siano ulteriori sviluppi sotto questo profilo. Per questo motivo, le statistiche sperimentali sono contrassegnate con un logo facilmente riconoscibile.
NOVITÀ
L’analisi dell’andamento del reddito da lavoro nei primi anni successivi al conseguimento di un titolo del sistema di formazione svizzero è fondamentale per valutare l’adeguatezza della formazione al mercato del lavoro. A tal fine, i conti personali dell’Ufficio centrale di compensazione (UCC) e la rilevazione strutturale (RS) dell’UST costituiscono delle fonti molto interessanti.
Nella primavera 2020 la pandemia di COVID-19 ha comportato restrizioni economiche e sociali rilevanti, alterando le condizioni di vita della popolazione che vive in Svizzera. L’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita (SILC), che ogni anno fornisce informazioni dettagliate sulla povertà e sulle condizioni di vita in Svizzera, ha permesso di misurarne l’impatto. Ne presentiamo qui in anteprima i risultati.
Il monitoraggio dell’app SwissCovid analizza i dati provenienti dal sistema di tracciamento della prossimità della Confederazione per poi metterli a disposizione del pubblico. Questa statistica è ancora in corso di sviluppo, ecco perché è soggetta a continui mutamenti, anche a breve termine.
I NOSTRI DUE APPROCCI
Scoprite le applicazioni di metodi innovativi all’UST e i loro primi risultati.
I nostri progetti pilota nell’ambito della strategia «Data Innovation» dell’UST.
Statistiche sperimentali europee
Diversi altri Paesi europei stanno sviluppando statistiche sperimentali basate su nuovi metodi e/o nuove fonti di dati. Qui di seguito trovate tutti i Paesi del Sistema statistico europeo (ESS) che stanno attualmente realizzando statistiche sperimentali.
ESS Experimental statistics